2.400,00 €
Eberhard nasce nel 1887 a la Chaux de Fonds per volontà del ventiduenne Georges Eberhard, figlio di un orologiaio di Berna. Non sono molte le aziende che sono riuscite ad attraversare tre secoli, rimanendo indipendenti oggi come allora. E se non si fosse capito, Eberhard è una di quelle. I primi decenni del secolo scorso hanno rappresentato anni di fermento in tutti i campi, dall’arte alla letteratura, dall’inseguimento di record alle grandi esplorazioni fino allo sport. Il comune denominatore è rappresentato dal tempo e dalla sua misurazione, c’è bisogno di un buon orologio per fissare con precisione i risultati.Su questa tendenza, nel 1919 compare il primo cronografo monopulsante della casa, derivazione Landeron Hahn 15’’ ½ linee. Il fondello è a cerniera e le anse snodate, scala tachimetrica esterna e sfere Breguet. È un grande passo in avanti per Eberhard, che passerà ai figli Georges e Maurice nel 1926. Il 1935 è l’anno di una vera rivoluzione. La Eberhard & Co., dopo anni di ricerca, commercializza il primo cronografo a 2 pulsanti con arresto e rimessa in marcia senza azzeramento, attraverso il nuovo pulsante “a slitta” posizionato a ore quattro. Si tratta di un ottimo sistema per una facile lettura dei tempi intermedi, contemporaneamente a quello complessivo, cosa che rivoluziona l’utilizzo del cronografo. La dicitura Extra Fort si riferisce, in generale, alle doti di resistenza e di robustezza delle casse, che potevano essere in acciaio, in oro o placcate oro. Dettaglio interessante è il loro diametro, di 40mm, che le rende a pieno titolo precursori dei gusti odierni. Il calibro 16000 è stato cucito da Valjoux come se fosse un abito di alta sartoria in esclusiva per Eberhard. Ha un diametro di 36 mm (16 linee), carica manuale, pulsante a slitta, 17 rubini, scappamento ad ancora, bilanciere monometallico con viti, spirale Breguet, 18000 Alt/h. Dal punto di vista estetico, vi era poi la cura del dettaglio, manifestata tramite il lavoro magistrale di anglage su leve e ponti. La ruota a colonne è quella tipica del cronografo mono-pulsante.
Viene proposto un Eberhard modello Extrafort degli anni 60, in oro rosa 18kt, quadrante argento in patina con indici a bastone. Movimento Eberhard 16000 manuale con tasto a slitta per fermare la cronografia.
Specifiche: