3.500,00 €
Nel 1930 Cesar De Trey, facoltoso uomo d’affari svizzero nonché commerciante d’orologi, si trovava in India dove assistette ad una vivace partita di polo, sport estremamente popolare a quel tempo nel continente. Alla fine della partita un ufficiale dell’armata britannica si lamentò per la rottura del vetro del suo orologio durante il gioco e, quasi scherzosamente, chiese a Cesar de Trey di inventare un segnatempo di impronta classica, elegante, adatto alle situazioni formali, ma resistente agli urti qualora venisse utilizzato nelle partite di polo. A dire il vero, pensando soprattutto agli orologi militari da trincea, esistevano già delle soluzioni in grado di difendere l’orologio da eventuali urti. Alcuni modelli infatti hanno delle vere e proprie griglie a protezione del vetro, simili a quelle di alcuni Cartier Pasha. Tuttavia, queste non risultavano essere all’altezza dei canoni estetici di quel favoloso periodo storico chiamato “Art Decò”. Ecco allora che De Trey pensò ad un’ingegnosa soluzione: un sistema in grado di far capovolgere la cassa dell’orologio in modo da poter proteggere il vetro ed il quadrante in modo efficace.
Viene proposto uno Jeager Le Coultre referenza 250.8.86 modello classic degli anni 90, completamente in acciaio , quadrante argento bitonale con indici numeri arabi e bracciale Jeager con chiusura a scomparsa in acciaio.
Specifiche: