1.600,00 €
Come si legge nel comunicato ufficiale, “negli anni ’60 gli ingegneri Longines lavorano a un movimento meccanico in grado di eguagliare la precisione dei nuovi orologi elettronici”. Grazie alla loro esperienza, sanno che l’alta frequenza non solo rende gli orologi meno soggetti all’influenza della gravità nelle tante posizioni (verticali, intermedie, orizzontali) assunte al polso; ma comporta anche una minore riduzione dell’ampiezza del bilanciere nel corso della giornata. Di contro, può creare un maggior consumo di energia, quindi una diminuzione dell’autonomia e problemi di lubrificazione. I tecnici Longines trovano la soluzione nel calibro 430, “con lubrificazione a secco brevettata”, che garantisce una regolarità di marcia sorprendente: 2 secondi al giorno (ovvero un minuto al mese di errore). Un risultato di gran lunga migliore di quanto richiesto dai test del Cosc (Contrôle Officiel Suisse des Chronomètre). Per questo i manager della Casa battezzano il nuovo orologio Ultra-Chron, e registrano il nome il 28 ottobre 1966. Lo mettono subito in produzione e già a dicembre dello stesso anno sono in grado di consegnare sul mercato i primi esemplari, venduti negli Stati Uniti. Presentato dapprima con un design “purista”, classico ed elegante, il Longines Ultra-Chron conosce ben presto una decisa evoluzione. Nel ‘67 infatti i progettisti Longines lo ridisegnano in versione sportiva, con cassa coussin impermeabile fino a 20 atmosfere e ghiera girevole unidirezionale. Un subacqueo moderno, ad alte prestazioni, cui il calibro 431 a 5 Hz attribuisce grande precisione e affidabilità.
Viene proposto un Longines referenza 8308 modello Ultra Chron degli anni 70, in oro giallo, quadrante champagne con indici a bastone. Completo di scatola e garanzia originali Longines.
Specifiche: