2.500,00 €
Risale al 1892 la creazione del primo orologio da polso “first minute-repeater” e a otto anni dopo il primo orologio prodotto industrialmente sotto il marchio “Omega” durante la guerra Boera.
La storia ufficiale dell’azienda inizia nel 1848 quando Louis Brandt istituisce un workshop a Chaux-de-Fonds in Svizzera che i suoi due figli Louis-Paul e Cesar, trasformeranno in manifattura nel 1879. Nel 1952 l’Omega ha introdotto il famoso ‘Constellation’ che da subito è diventato il modello di punta per quanto riguarda la linea ‘Luxury’; tutti i Constellation riportano il simbolo di un Osservatorio e questo per sottolineare il fatto che tutti gli orologi appartenenti a questa linea sono cronometri certificati. I primi Constellation, fino alla fine degli anni ’60, vengono chiamati ‘Pie-Pan’ e questo perchè il quadrante ha la stessa forma di un Pie-Pan ( una tipica tortiera inglese ) ribaltato e hanno tutti una cassa resistente all’acqua, sia i modelli con cassa a vite che quelli con cassa a scatto. I Constellation sia da uomo che da donna prodotti fra gli anni ’50 e gli anni ’70 sono con il passare del tempo diventati sempre più interessanti per i collezionisti; all’interno di questi modelli troviamo i movimenti cronometrici 300, 500, 700 e 1000 tutti prodotti all’interno dell’Omega Watch Company almeno fino a quando questo importante marchio è stato assorbito dal grande Swatch Group. Secondo molti esperti questi movimenti sono fra i migliori mai realizzati e danno un valore intrinseco a questi orologi garantendone nel tempo l’interesse collezionistico.
Viene proposto un Omega referenza 168.010/11 con data, modello Constellation del 1967, in oro giallo 18kt, quadrante Pie Pan con indici a bastone in oro.
Specifiche: