4.200,00 €
La Storia della Vacheron Constantin è una storia a parte. Infatti la Maison gode di una delle storie più antiche nel campo dell’orologieria, e che può essere raccontata da una sola famiglia. La Vacheron Constantin nasce infatti nel 1775 a Ginevra, nel quartiere di Saint-Gervais, per mano del maestro orologiaio Jean-Marc Vacheron.
Nel 1810, il nipote Jaques-Bartelemy, eredita l’azienda, espandendo l’attività oltre confine. Nel 1819, Vacheron decise che era ora di affiancarsi qualcuno ce si occupasse della parte commerciale della sua azienda. Entrò così nella società Francois Constantin. Nasce così la Vacheron Constantin, che avrà come motto “fare meglio, se possibile. Ed è sempre possibile!” Georges-Auguste Leschot entra a far parte del team Vacheron & Constantin, quando la rivoluzione tecnica è in pieno fermento. Leschot è pioniere nella produzione di serie. Infatti riesce ad adattare un pantografo nella produzione di elementi, riuscendo a produrre più pezzi copiando un originale. Prima d’ora invece, i pezzi andavano fabbricati a mano uno alla volta. Nel 1875 la Vacheron Constantin si trasferisce nella nuova struttura in Rue des Mulins, dove si trova tutt’oggi. Cinque anni più tardi, fa la comparsa per la prima volta, il logo dell’azienda, rappresentato dalla celebre croce di Malta, che nulla ha a che fare con Malta, ma bensì trae ispirazione da una ruota contenuta nel bariletto dei movimenti. La Maison è premiata alle più diverse esposizioni e concorsi, e continua a guadagnare fama.Nel 1906, la Vacheron Constantin, inaugura la sua prima boutique ginevrina nella via che darà il nome a diverse creazioni attuali: Quai de l’Ile. La boutique è tutt’ora in piena attività. Nel 1935, il Re Farouk d’Egitto, si vede finalmente consegnare un orologio commissionato cinque anni prima, e che ha richiesto tutto questo tempo per lo sviluppo delle complicazioni che lo hanno reso l’orologio più complicato mai realizzato fono allora.un Vacheron & Constantin che riportava la scritta “possa questo orologio, mostrare sempre ore felici per te, il tuo popolo e la pace in questo mondo”. Nel 1945, la Vacheron Constantin celebra i 160 anni della Fondazione di Abraham Vacheron, facendo risalire la data della fondazione al 1785. Solo più tardi, attraverso il contratto commerciale di Jean-Marc Vacheron, è stata ufficializzata la data della fondazione al 1755. Nel 1953, un orologio Vacheron Constantin è stato scelto dalla Regina Elisabetta II per l’incoronazione.
Nel 1955, durante l’incontro dei leader mondiali preso Palazzo delle Nazioni a Ginevra, i partecipanti, tra i quali Dwight D. Eisenhower (USA), Nikolai Bulganin (URSS), Anthony Eden (GB) e Edgar Faure (FR), si videro consegnare.
Viene proposto un Vacheron Constantin referenza 7590 modello solo tempo degli anni 70, in oro giallo 18kt, quadrante in pietra Malachite senza presenza di indici. Movimento Vacheron Constantin a carica manuale. Presente cinturino in pelle con fibbia Vacheron Constantin in oro giallo 18kt.
Specifiche: